REGOLAMENTAZIONE

LA GARA:
La 10K Ibiza-Platja d'en Bossa è una gara internazionale su strada che si terrà il 28 gennaio 2024, alle 09:00 del mattino. Il suo circuito è stato omologato e rispetta i regolamenti in modo che i punteggi o i record ottenuti siano ufficiali. La gara è inserita nel calendario RFEA e World Athletics con la "Race Road Label".
PARTECIPAZIONE:
La gara è aperta ad atleti di qualsiasi nazionalità, federati o meno. In ogni caso, gli atleti devono avere almeno 16 anni di età il giorno della gara. In base al regolamento RFEA, verranno stilate diverse classifiche, sia nella categoria maschile che in quella femminile, in base all'anno di nascita. Ogni corridore partecipa alla maratona a proprio rischio e pericolo e deve avere un livello di condizione fisica sufficiente per prendere parte all'evento. Non è consentito partecipare con modalità che non corrispondono a questo evento di atletica come pattini, skate, biciclette, carrozzine elettriche o handbike, tra gli altri.
Il tempo limite per completare il percorso è di 75 minuti. I corridori che hanno superato il tempo stabilito e che vengono sorpassati alla fine del veicolo di gara devono abbandonare la competizione; l'organizzazione è esonerata da qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti o infortuni se l'atleta continua il percorso.
REGISTRAZIONE:
L'iscrizione alla 10K Ibiza-Platja d'en Bossa è personale e non trasferibile e implica l'accettazione del presente regolamento. In nessun caso può essere trasferita o venduta a un'altra persona, amico o familiare per il motivo di non poter partecipare al giorno della gara. Qualsiasi violazione di questa condizione può invalidare la partecipazione alla gara e l'organizzazione si riserva il diritto di escludere il partecipante da eventi futuri. La gara è limitata a 1.000 posti e le seguenti fasce di iscrizione sono state stabilite senza il diritto di cambiare il titolare:
Pettorale con chip: da 1 a 300, 18 euro con borsa e t-shirt tecnica.
Pettorale con chip: da 301 a 600, 23 euro con borsa e t-shirt tecnica.
Pettorale con chip: da 601 a 800, 25 euro con borsa e maglietta tecnica.
Pettorale con chip: da 801 a 1.000, 30 euro con borsa e maglietta tecnica.
POLITICA DI RIMBORSO PER LE ISCRIZIONI:
Fino al 31/08/23, rimborso del 60%.
Fino al 30/09/23, rimborso del 40%.
Dal 01/10/2023 al 31/12/23, rimborso del 20%.
Le richieste di rimborso devono essere inviate via e-mail a web@elitechip.net. Non saranno accettati rimborsi dopo il 1° gennaio 2024.
DORSALI:
I pettorali saranno consegnati presso il Centro Commerciale La Sirena di Platja d'en Bossa: venerdì 26 e sabato 27 gennaio dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20. Non saranno consegnati pettorali il giorno della gara. Per ritirare il pettorale è necessario presentare la carta d'identità o il passaporto. Chi non può ritirare il pettorale deve consegnare alla persona incaricata del ritiro un'autorizzazione con fotocopia della carta d'identità o del passaporto. Insieme al pettorale verranno consegnate una borsa e una maglietta commemorativa.
PARTENZA E LA CORSIA DEI BOX:
La partenza sarà organizzata per livelli, al fine di agevolare il regolare svolgimento della gara e garantire a tutti i partecipanti di correre comodamente. Ci appelliamo alla buona volontà degli iscritti nel determinare il loro tempo previsto, che sarà un vantaggio per tutti.
ACCREDITAMENTO DEI MARCHI:
Solo i corridori che rientrano nelle caselle sub-40 minuti, sub-36 minuti e sub-33 minuti devono dimostrare la loro prestazione. A tal fine, durante il processo di registrazione devono fornire il link o l'URL di una classifica che dimostri che hanno ottenuto un punteggio simile negli ultimi due anni. Ai partecipanti che allegano un link sbagliato o non forniscono il punteggio corrispondente verrà automaticamente assegnata l'ultima casella.
GUARDAROBA:
Ci sarà un servizio di guardaroba gratuito alla fine di Calle Gamba Roja, vicino alla rotonda dell'Hotel Bahamas. Questo punto si trova a 700 metri dalla partenza e a 300 metri dall'arrivo. È consentito un solo sacchetto per persona. La borsa del corridore viene fornita con un nastro adesivo da attaccare alla borsa. Il sacchetto verrà rimosso mostrando il numero di pettorale di gara. L'organizzazione non è responsabile degli effetti personali lasciati nel guardaroba.
CATEGORIE ED ETÀ:
In conformità con la RFEA, la 10K Ibiza-Platja d'en Bossa pubblicherà le seguenti classifiche a titolo informativo, per le quali non è previsto alcun trofeo. Tutte le età indicate devono essere state completate il giorno della gara:
- U-18: 16 e 17 anni
- U-20: 18 e 19 anni
- U-23: 20, 21 e 22 anni
- SENIOR: 23-34 anni
- M35 / F35: 35-39 anni
- M40 / F40: 40-44 anni
- M45 / F45: 45-49 anni
- M50 / F50: 50-54 anni
- M55 / F55: 55-59 anni
- M60 / F60: 60-64 anni
- M65 / F65: 65-69 anni
- M70 / F70: 70-74 anni
- M75 / F75: 75-79 anni
- M80 / F80: 80 + anni
AVVISO:
L'organizzazione richiederà la restituzione completa del premio in denaro di qualsiasi atleta nel caso in cui World Athletics cancelli i suoi risultati sportivi a causa di una sanzione per doping nei controlli antidoping specifici della gara, o anche successivamente a causa di un'anomalia nel Passaporto Biologico dell'Atleta, indipendentemente dal fatto che l'atleta non sia risultato positivo nei controlli antidoping specifici della gara. Ogni atleta, o in mancanza di questo, il manager di World Athletics, che accetta un premio economico nella 10K Ibiza - Platja d'en Bossa si assume automaticamente questa condizione per garantire le pari opportunità, la pulizia e la salute nell'atletica.
CONTROLLO DEI TEST E SERVIZIO MEDICO:
La gara sarà controllata in ogni momento dai giudici RFEA. Gli organizzatori o i giudici del concorso possono richiedere l'accreditamento di qualsiasi partecipante, attraverso il NIF, il passaporto o la licenza federativa, in caso di dubbi sull'irregolarità o la falsificazione dei dati personali nelle iscrizioni. L'organizzazione metterà a disposizione un servizio medico e un'ambulanza, coordinati dall'organizzazione stessa, per la cura primaria di eventuali infortuni che possono verificarsi come conseguenza diretta della partecipazione alla gara. I servizi medici della competizione hanno la facoltà di ritirare dalla gara qualsiasi atleta che, a loro giudizio, mostri una condizione fisica che possa essere dannosa per la sua salute.
DISQUALIFICAZIONI: Un atleta sarà squalificato se:
Inoltre, è espressamente vietato correre accompagnati da non partecipanti, sia a piedi che su qualsiasi tipo di veicolo, o portare bambini in braccio o in carrozzina, né è consentito correre con animali, carretti o qualsiasi altro dispositivo non autorizzato dagli organizzatori. Questo divieto si estende a tutta la gara e in particolare al traguardo e la sua inosservanza comporterà la squalifica da parte dell'arbitro.
Le classifiche ufficiali sono di esclusiva competenza della Commissione Giudici RFEA. Qualsiasi reclamo deve essere indirizzato esclusivamente al capo arbitro dell'evento, per iscritto ed entro 30 minuti dalla pubblicazione dei risultati ufficiali.
SICURO:
Tutti i partecipanti ufficialmente iscritti saranno coperti da una polizza di responsabilità civile che coprirà gli incidenti inerenti all'evento, e mai come conseguenza di una malattia o un difetto latente, imprudenza, negligenza, inosservanza delle leggi, degli articoli del regolamento, ecc. Inoltre, devono essere coperti da una polizza contro gli infortuni sportivi. Ai fini delle disposizioni della Legge 15/1999 del 13 dicembre 1999 sulla protezione dei dati personali, si informa che i dati personali raccolti con l'iscrizione al presente concorso saranno inseriti in un archivio di cui è responsabile l'Organizzazione. Lo scopo di questa raccolta di dati è quello di svolgere le mansioni di registrazione e di gestione dei risultati, nonché degli sponsor e dei collaboratori della manifestazione. È possibile inviare le proprie comunicazioni ed esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione inviando un'e-mail a: info@10kibiza.com. Allo stesso modo, e in conformità con gli interessi sportivi, promozionali, di distribuzione e di sfruttamento della 10K Ibiza-Platja d'en Bossa per tutto il mondo (riproduzione di fotografie della gara, pubblicazione di liste di qualificazione, ecc.) attraverso qualsiasi mezzo (Internet, pubblicità, ecc.) e senza limiti di tempo, i partecipanti iscritti concedono espressamente all'organizzazione il diritto di riprodurre il loro nome e cognome, il posto ottenuto nella classifica generale e nella classifica del partecipante stesso, la categoria, il marchio sportivo realizzato, la loro voce e la loro immagine. TUTTI I PARTECIPANTI, ISCRIVENDOSI E PRENDENDO IL VIA, ACCETTANO IL PRESENTE REGOLAMENTO E LE NORME VIGENTI SULLE CORSE SU STRADA DELL'ATHETICS MONDIALE, DELLA RFEA E DELLA FAIB.
GIRO:
La gara inizia all'inizio della strada di Ses Salines, in direzione della chiesa di Sant Francesc, e dopo 2,200 chilometri si effettua una svolta di 180 gradi per tornare al punto di partenza lungo la stessa strada. Poi si scende per C/ Gamba Roja e, arrivati alla rotonda, si gira a sinistra per correre lungo la costa di Platja d'en Bossa fino all'incrocio tra Avenida Pedro Matutes Noguera e Calle La Punta, dove si compie una svolta di 180 gradi per tornare lungo la costa fino al traguardo accanto all'Hotel Palladium.
ACCESSO:
Per motivi di sicurezza, i veicoli non potranno accedere al circuito. Pertanto, si consiglia ai partecipanti e al pubblico in generale di utilizzare i mezzi pubblici o di parcheggiare i propri veicoli nel parcheggio gratuito dell'Ippodromo di Sant Jordi, a 200 metri dalla linea di partenza.